Fiat Grande Panda 2025: Prezzi, Caratteristiche e Tutte le Novità
La Fiat Grande Panda 2025 segna un’importante evoluzione per il marchio italiano, presentandosi come un modello completamente nuovo che va a posizionarsi nel segmento delle citycar compatte ma spaziose. Disponibile sia in versione ibrida che completamente elettrica, questa nuova Panda promette di rivoluzionare il concetto di mobilità urbana mantenendo la praticità e l’accessibilità che da sempre contraddistinguono il brand.
Listino Prezzi Fiat Grande Panda 2025
Versione Mild Hybrid
La Grande Panda Mild Hybrid è disponibile in tre allestimenti principali:
- Pop: a partire da 18.900 euro
- Icon: 20.400 euro
- La Prima: 22.900 euro (allestimento top di gamma)
Versione 100% Elettrica
La Grande Panda Elettrica viene proposta in due configurazioni:
- Pop BEV: a partire da 24.900 euro
- Red: 27.900 euro (con dettagli stilistici dedicati)
Questi prezzi posizionano la Grande Panda come un’alternativa competitiva nel mercato delle citycar elettrificate, offrendo un rapporto qualità-prezzo interessante per chi cerca una mobilità sostenibile senza rinunciare alla praticità.

Fiancata Fiat Grande Panda 2025
Motorizzazioni e Prestazioni
Versione Mild Hybrid
Il cuore della Grande Panda Hybrid è un motore 1.2 litri turbo a 3 cilindri che eroga 100-101 CV di potenza. Il sistema mild hybrid è supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 volt abbinata a un cambio automatico eDCT (doppia frizione elettrificata).
Prestazioni ambientali:
- Emissioni: 123 g/km di CO2
- Consumi ridotti grazie al supporto elettrico in fase di accelerazione
Versione 100% Elettrica
La Grande Panda Elettrica monta un motore elettrico da 113 CV alimentato da una batteria da 44 kWh che garantisce:
- Autonomia: fino a 320 km nel ciclo WLTP
- Ricarica rapida: presa DC da 100 kW che consente un “pieno” in 27 minuti
- Coppia istantanea per una guida fluida e silenziosa
- Autonomia realistica urbana: circa 240 km in condizioni di guida cittadina

Prezzi Fiat Grande Panda 2025
Dimensioni e Design
Misure Esterne
La Fiat Grande Panda 2025 presenta dimensioni compatte ma generose:
- Lunghezza: 3.999 mm (praticamente 4 metri)
- Larghezza: 1.763 mm (2.017 mm con specchietti aperti)
- Altezza: 1.585 mm (versione ibrida) / 1.570 mm (versione elettrica)
- Passo: 2.540 mm
Spazi Interni e Bagagliaio
Nonostante le dimensioni compatte, la Grande Panda offre:
- Abitacolo: spazioso per 5 passeggeri
- Altezza seduta: 60 cm da terra (come un B-SUV)
- Bagagliaio versione ibrida: fino a 412 litri
- Bagagliaio versione elettrica: 361 litri

Interni nuova Grande Panda
Tecnologia e Dotazioni
Equipaggiamenti di Serie
La Grande Panda 2025 arriva sul mercato con una dotazione tecnologica all’avanguardia che include:
- Design audace con elementi distintivi della nuova identità Fiat
- Tecnologia smart per la connettività
- Materiali sostenibili negli interni
- Comfort premium nella categoria
- Guida sempre connessa con sistemi di infotainment moderni
Posizione di Guida e Comfort
- Seduta alta tipo SUV per una migliore visibilità
- Posizione di guida regolabile per adattarsi a diverse stature
- Sterzo leggero per la manovrabilità urbana
- Sospensioni morbide che privilegiano il comfort
Confronto con la Pandina
È importante distinguere la Grande Panda dalla Pandina (Panda tradizionale):
Differenze Principali:
- Piattaforma: Grande Panda utilizza la moderna Smart Car Platform di Stellantis
- Dimensioni: Grande Panda più lunga (3.999 mm vs 3.653 mm)
- Motorizzazioni: Grande Panda offre opzioni elettriche e mild hybrid avanzate
- Tecnologia: livello tecnologico superiore nella Grande Panda
- Posizionamento: Grande Panda mira a un segmento leggermente superiore
Disponibilità e Futuro
Tempistiche di Lancio
- 2025: Lancio delle versioni elettrica e mild hybrid
- Fine 2025: Prevista anche una variante benzina con cambio manuale a prezzi ancora più accessibili
Strategia di Mercato
La Grande Panda si posiziona come:
- Alternativa elettrica accessibile nel segmento citycar
- Soluzione ibrida per chi non è ancora pronto al full electric
- Evoluzione moderna del concetto Panda tradizionale
Pregi e Considerazioni
Punti di Forza
- Prezzo competitivo in entrambe le versioni
- Versatilità con due tipi di alimentazione
- Spazio interno generoso per le dimensioni esterne
- Autonomia elettrica adeguata per l’uso urbano ed extraurbano
- Ricarica rapida che rende pratico l’uso quotidiano
- Design moderno che mantiene l’identità Fiat
Aspetti da Considerare
- Interni progettati per contenere i costi, pur mantenendo la funzionalità
- Rollio presente nelle curve a causa delle sospensioni morbide
- Posizionamento in una fascia di mercato molto competitiva
La Fiat Grande Panda 2025 rappresenta un’evoluzione significativa per il marchio, offrendo una proposta moderna e versatile nel mercato delle citycar elettrificate. Con prezzi che partono da 18.900 euro per la versione ibrida e 24.900 euro per l’elettrica, si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca mobilità sostenibile, praticità urbana e il caratteristico DNA Fiat.
La combinazione di tecnologia avanzata, spazi generosi e prezzo accessibile potrebbe rendere la Grande Panda un punto di riferimento nel suo segmento, confermando ancora una volta la capacità di Fiat di interpretare le esigenze della mobilità contemporanea.