Nuovo T-ROC 2026: Uscita, Dimensioni, Motori, Dimensioni e Confronto con la precedente generazione
Dopo sette anni di successi, la Volkswagen T-Roc si rinnova completamente. La seconda generazione del SUV compatto tedesco rappresenta un’evoluzione significativa, con dimensioni maggiorate, nuovi motori elettrificati e tecnologie all’avanguardia.
Scopriamo qui di seguito nel dettaglio il nuovo Volkswagen T-ROC 2026:
Design ed Estetica nuovo Volkswagen T-ROC 2026
La nuova T-Roc 2026 presenta un design completamente rinnovato che mantiene il DNA caratteristico Volkswagen, ma con linee più moderne e sportive. Il frontale si distingue per una striscia LED orizzontale che collega i fari, conferendo un aspetto tecnologico e contemporaneo. La griglia è stata ridisegnata per un look più aggressivo e dinamico.
L’estetica è più slanciata e potente, con superfici pulite che esaltano il carattere SUV del modello. Il design complessivo è stato studiato per trasmettere robustezza senza rinunciare all’eleganza tipica del marchio tedesco.
IMMAGINI NUOVO T-ROC

Nuovo Volkswagen T Roc 2026 Style

Immagini nuovo VW T ROC 2026

Fiancata nuovo T Roc

Posteriore nuovo Volkswagen T Roc 2026

Interni nuovo T Roc
Dimensioni nuovo Volkswagen T-ROC 2026
La nuova generazione cresce significativamente rispetto al modello precedente:
- Lunghezza: 4.373 mm (+122 mm rispetto alla precedente)
- Passo: 2.631 mm (+28 mm)
- Larghezza: 1.828 mm (+9 mm)
- Altezza: 1.562 mm (+9 mm)
L‘aumento del passo si traduce in una maggiore abitabilità interna, rendendo il SUV ancora più spazioso e confortevole per conducente e passeggeri. Il bagagliaio beneficia anch’esso di queste dimensioni maggiorate.
Interni e Tecnologia
La nuova T-Roc offre interni completamente rinnovati e di qualità superiore. L’abitacolo è stato riprogettato con materiali più pregiati e un’attenzione particolare ai dettagli costruttivi.
Tra i sistemi tecnologici avanzati disponibili troviamo:
- Travel Assist: il sistema di assistenza alla guida per la marcia semi-autonoma
- Driving Experience Control: per personalizzare lo stile di guida
- Sistemi ADAS di ultima generazione per la sicurezza attiva e passiva
- Infotainment evoluto con connettività avanzata

Immagine Interni nuovo T Roc 2026

Nuovo Volkswagen T Roc 2026
Motorizzazioni
La gamma motori della nuova T-Roc si orienta decisamente verso l’elettrificazione, abbandonando completamente il diesel. Tutti i propulsori sono benzina con tecnologia ibrida.
Al lancio (fine 2025 – inizio 2026)
Motore 1.5 eTSI Mild Hybrid
- Due livelli di potenza disponibili
- 115 CV (85 kW): con 220 Nm di coppia
- 150 CV: con 250 Nm di coppia
- Sistema mild hybrid da 48V con apporto temporaneo di 19 CV e 56 Nm
- Cambio DSG automatico a 7 rapporti
- Trazione anteriore
In arrivo nel 2026
Motore 2.0 Mild Hybrid
- Potenza: circa 190-200 CV
- Trazione integrale 4Motion
Motori Full Hybrid 1.5
- Due livelli di potenza: 136 CV e 170 CV
- Sistema ibrido completo con batteria ad alta tensione
- Compressore d’aria condizionata elettrico
- Maggiore efficienza nei consumi
Versione sportiva È prevista anche una versione ad alte prestazioni che potrebbe erogare fino a 333 CV.
Prestazioni
Le prestazioni variano in base alla motorizzazione scelta:
- Il 1.5 da 115 CV offre prestazioni equilibrate per l’uso quotidiano con consumi contenuti grazie al sistema mild hybrid
- Il 1.5 da 150 CV garantisce maggiore brillantezza e ripresa, ideale per chi cerca più vivacità
- Le future versioni full hybrid promettono di combinare efficienza nei consumi urbani con buone prestazioni complessive
- La versione 2.0 con trazione integrale sarà indicata per chi cerca maggiore potenza e sicurezza su ogni fondo stradale
Il cambio DSG a doppia frizione garantisce cambi marcia rapidi e fluidi, ottimizzando sia le prestazioni che i consumi.
Piattaforma Tecnica
La nuova T-Roc 2026 è costruita sulla piattaforma MQB Evo, l’evoluzione della già collaudata architettura modulare del gruppo Volkswagen. Questa piattaforma permette:
- Maggiore rigidità strutturale
- Migliore comportamento dinamico
- Integrazione ottimale dei sistemi di elettrificazione
- Passo allungato per maggiore spazio interno.
LISTINO VOLKSWAGEN T-ROC 2026
-
-
Life 115 CV: 33.900 euro
-
Life 150 CV: 36.650 euro
-
Style 115 CV: 37.500 euro
-
Style 150 CV: 40.250 euro
-
R-Line 150 CV: 41.350 euro.
-
T-ROC R-LINE

T ROC R LINE 2026

NUOVO T ROC R LINE

T ROC R LINE 2026
Quando e dove prenotare la T‑Roc 2026 in concessionaria
La Volkswagen T-Roc 2026 è prenotabile in Italia presso tutte le concessionarie ufficiali Volkswagen a partire da settembre 2025. È possibile fissare un appuntamento direttamente nei punti vendita o sul sito ufficiale Volkswagen nella sezione “Configura T-Roc”, dove si possono personalizzare le combinazioni e inviare la richiesta di preventivo online.
Le prime consegne ai clienti italiani sono previste da gennaio 2026. Si consiglia di prenotare con anticipo, soprattutto per gli allestimenti top di gamma e per i colori più richiesti, rivolgendosi sia ai concessionari fisici sia tramite i canali digitali ufficiali Volkswagen.
CONFRONTO NUOVO T‑Roc 2026 CON LA PRECEDENTE VERSIONE
La Volkswagen T-Roc 2026 rappresenta una netta evoluzione rispetto alla generazione precedente, proponendo significative novità in termini di dimensioni, design, motorizzazione e dotazioni tecnologiche. Ecco un confronto chiaro tra le due generazioni:
Caratteristica | T-Roc 2026 | T-Roc Precedente (2017-2025) |
---|---|---|
Lunghezza | 4,37 m (+12 cm) | 4,25 m |
Larghezza | 1,83 m | 1,81 m |
Altezza | 1,56 m | 1,58 m |
Passo | 2,63 m | 2,60 m |
Bagagliaio | 465 L (+20 L) | 445 L |
Motorizzazioni principali | 1.5 eTSI mild hybrid 48V (115/150 CV); full hybrid | Benzina TSI/TDI, 1.0/1.5/2.0; Diesel (TDI) |
Cambio | DSG 7 rapporti (tutta la gamma ibrida) | Manuale/DSG, 6 o 7 rapporti |
Trazione | Anteriore (all’avvio); 4Motion in arrivo su top | Anteriore o 4Motion su versioni top |
Consumi WLTP | 5,6 – 5,8 l/100 km | 5,5-6,0 l/100 km (benzina), 4,6-5,2 (diesel) |
Fari anteriori/posteriori | Full LED, striscia LED frontale/posteriore | LED allestimenti superiori, no striscia LED |
Infotainment | Touchscreen 12,9”, Digital Cockpit 10,25” | Touchscreen 8-9,2”, Digital Cockpit optional |
Sistemi assistenza | Advanced: Matrix LED, cruise adapt., frenata auto | Base: frenata auto, cruise control, mantenimento |
Altezza piano di carico | Più bassa, migliore accessibilità | Standard |
Estetica | Linee più affilate, look coupé, logo VW illuminato | Design più morbido e classico |
Tecnologia | Apple Carplay/AndroidAuto wireless, navigazione AI | Apple Carplay via cavo, meno opzioni smart |
Disponibilità Diesel | Non più presente | Presente in gamma |
Prezzo di ingresso | da 33.900 euro | da circa 30.000 euro a fine carriera |