La Nissan Micra è tornata, completamente rinnovata sia esteticamente che tecnologicamente
La sesta generazione della Nissan Micra è stata rinnovata come veicolo elettrico, condividendo la struttura con la nuova Renault 5 E-Tech.
Progettata presso lo studio londinese di Nissan Design Europe pensando ai clienti europei, la nuova Micra sfoggia alcune caratteristiche distintive. Il design include ampi fari anteriori e posteriori circolari, entrambi dotati di inserti in tinta carrozzeria che richiamano la Smart Forspeed Concept del 2011. Quando si blocca o si sblocca l’auto, i LED anteriori eseguono una breve sequenza di “ammiccamenti”.
Sebbene Micra sia compatta, riprende alcuni spunti visivi dai SUV. Un rivestimento nero lucido avvolge paraurti, profilo e passaruota, aggiungendo un senso di robustezza al suo telaio altrimenti compatto. Tutti gli allestimenti sono dotati di cerchi da 18″ in vari design, che le conferiscono un aspetto sicuro e imponente. E per chi ama gli abbinamenti cromatici, Nissan offre 14 diverse opzioni, tra cui combinazioni bicolore con tetto nero o grigio.

Nuova MICRA 2025
Internamente, la Micra si ispira molto alla Renault 5 E-Tech, con due schermi da 10,1″ e un layout del cruscotto simile. Le principali differenze sono dovute al branding Nissan e ad alcuni tocchi personalizzati, come la sagoma del Monte Fuji tra i sedili anteriori.
La nuova Nissan Micra 2025 presenta le seguenti dimensioni: lunghezza 3,97 metri, larghezza 1,77 metri, altezza 1,50 metri e un passo di 2,54 metri. Il bagagliaio ha una capienza di 326 litri che possono arrivare fino a 1.106 litri abbattendo i sedili posteriori.

Interni Nuova Nissan MICRA 2025
La nuova Micra si basa sull’architettura AmpR Small (CMF-BEV) ed è disponibile in due versioni. Il modello base combina un motore elettrico da 90 kW/122 CV con un pacco batteria da 40 kWh, offrendo un’autonomia di circa 308 km secondo il ciclo WLTP. La versione più potente è dotata di un motore da 110 kW/150 CV e di una batteria più capiente da 52 kWh, estendendo l’autonomia a circa 408 km.

Fiancata nuova Nissan MICRA 2025
La seconda opzione è compatibile con la ricarica a corrente continua da 100 kW, consentendo di completare la ricarica dal 15 all’80% in 30 minuti. Entrambi i pacchi batteria sono dotati di tecnologia Vehicle-to-Load per l’alimentazione di dispositivi esterni e sono dotati di serie di una pompa di calore e di una funzione di riscaldamento e raffreddamento della batteria.
La nuova Nissan Micra arriverà nelle concessionarie Italiane entro la fine del 2025 ad un listino prezzi non ancora ufficializzato.
- Nuova Nissan Micra Dimensioni Motori
- Nuova Nissan Micra 2025 Foto posteriore
- Fiancata nuova Nissan MICRA 2025
- Interni Nuova Nissan MICRA 2025
- Nuova MICRA 2025
- Nuova Nissan Micra Elettrica
- Nuova Nissan Micra 2025
Fonte foto: carscoops.com









