Auto per 2 persone con cane taglia grande: caratteristiche e modelli

Si dice che il cane è il migliore amico dell’uomo e in effetti è così: è il compagno di tante avventure ed è un vero e proprio membro della famiglia. Ecco perché è importante che anche l’auto sia scelta tenendo conto delle esigenze del proprio amico a quattro zampe.

Infatti, il viaggio in auto può essere stressante per i cani ed è importante farli viaggiare in auto con tutte le comodità. Per questo, se si deve valutare l’acquisto di un’auto per 2 persone e un cane, è bene puntare su modelli che sono più indicati rispetto ad altri.

Soprattutto se si ha un cane di taglia grande, è importante avere una vettura con spazio extra.

Auto per due persone e cani di taglia grande caratteristiche e modelli

Le caratteristiche di un’auto adatta per i cani

Avere un cane vuol dire anche rendergli la vita facile e confortevole, e quindi, anche l’auto andrà scelta tenendo conto di una serie di parametri. Ovviamente, la taglia del nostro amico a quattro zampe influisce molto sulla valutazione dell’auto, ma è importante garantire sempre a Fido uno spazio adeguato in cui potrà muoversi e sdraiarsi comodamente, soprattutto se si hanno in programma spostamenti non proprio brevi.

Quando si sceglie un’auto adatta per i cani è bene verificare che sia fornita di un portellone posteriore di facile accesso per far salire l’amico peloso senza troppi sforzi. Il bagagliaio poi deve essere ampio e profondo per non limitare troppo i suoi movimenti.

Se i cani sono più di uno, poi, lo spazio dovrà essere raddoppiato, ma in questo caso anche una macchina con i sedili posteriori abbattibili potrebbe essere una valida opzione. Non deve mai mancare un climatizzatore con ventole posizionate nella parte posteriore: infatti, i cani soffrono molto il caldo e se si viaggia d’estate le alte temperature potrebbero essere davvero pericolose per la sua salute.

Auto nuova o usata? Quale soluzione scegliere

Se si ha un cane è meglio scegliere un’auto usata: non solo questa soluzione offre un notevole risparmio, ma sicuramente trasportare un cane a bordo, per quanto tranquillo, potrebbe comportare qualche piccolo danno che sarebbe ancora meno tollerabile su un’auto nuova. Una valida soluzione per gli amanti dei cani potrebbe essere una Nissan Juke usata, un modello spazioso, capiente e affidabile, perfetto per soddisfare le esigenze dei quattro zampe e dei loro padroni.

Quando si sceglie un’auto usata è bene rivolgersi a rivenditori seri e affidabili che possano garantire vetture certificate, con chilometri veri e che sono state sottoposte a scrupolosi controlli come spiegato sul sito di carsitalia. É importante anche la presenza di una garanzia.

Consigli pratici per trasportare i cani in auto in sicurezza

La normativa italiana consente di trasportare un cane all’interno dell’abitacolo dell’auto, anche in libertà.
Tuttavia, soprattutto se si tratta di un esemplare di taglia medio-grande o con un temperamento vivace, o di più cani, è bene sistemarli in modo più sicuro. In questo caso, infatti, meglio utilizzare una rete divisoria da apporre tra il guidatore e gli animali per evitare che questi ultimi possano disturbare il conducente e costituire un pericolo.

Prima di partire, bisogna predisporre a bordo dell’auto tutto l’occorrente per il proprio amico a quattro zampe: acqua fresca, in pratiche bottiglie-dispenser, dei croccantini per una pausa in caso di lunghi viaggi e magari un rimedio naturale per alleviare l’ansia da viaggio.

Se si viaggia per molti km, bisogna fare delle piccole soste per far sgranchire le zampe a Fido e fargli fare i suoi bisogni. Dotarsi di un telo protettivo è un ottimo modo per limitare che peli e sporcizia finisca sui sedili dell’auto.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *