Nuova Peugeot 408 crossover 2023

Svelato il nuovo crossover coupè Peugeot 408, che si va a collocare tra la 308 e la 508, sia in termini di dimensioni che di prezzo, anche se la casa automobilistica deve ancora confermare esattamente quanto costerà.

Peugeot preferisce chiamarla “fastback“, presenta un aspetto dinamico con linee affilate e grintose, come per la nuova 308 ritroviamo anche sulla 408 il logo Peugeot ridisegnato ed il trattamento nero lucido di alcune superfici che aggiungono un ulteriore tocco sportivo.

Nuova Peugeot 408 crossover coupè 2023 Foto e Dimensioni

Gli interni di Peugeot sono tra i più eleganti nel settore non premium con il cruscotto i-Cockpit, ora marchio di fabbrica dell’azienda, che comprende un piccolo volante e un display dello strumento digitale montato sopra di esso. Questo è abbinato a un touchscreen centrale da 10″ montato più in basso sulla console. I sedili anteriori sono certificati AGR e hanno la possibilità di più regolazioni elettriche, funzione massaggio e con rivestimento in tessuto, Alcantara o pelle Nappa in base all’allestimento scelto.

IMMAGINI NUOVO PEUGEOT 408 2023

FOTO FRONTALE

Immagine frontale nuova Peugeot 408

Immagine frontale nuova Peugeot 408

FOTO FIANCATA

Immagine fiancata nuova Peugeot 408

Immagine fiancata nuova Peugeot 408

FOTO POSTERIORE

Immagine posteriore nuova Peugeto 408

Immagine posteriore nuova Peugeot 408

FOTO INTERNI

Immagine interni nuovo Peugeot 408

Immagine interni nuovo Peugeot 408

DIMENSIONI NUOVO PEUGEOT 408

La nuova architettura STLA Medium di Stellantis non sarà pronta per il lancio fino al 2024, quindi il 408 si accontenta di una versione aggiornata della piattaforma EMP2 che si trova sulle attuali Peugeot.
La nuova Peugeot 408 misura: 4,69 mt di lunghezza, 1,86 di larghezza, 2,79 mt di passo, 1,48 mt di altezza con una capacità del bagagliaio che va da 536 a 1.611 litri.

Dimensioni nuovo Peugeot 408 2023

Dimensioni nuovo Peugeot 408 2023

MOTORI PEUGEOT 408

Al lancio la nuova Peugeot 408 sarà proposta con due motori plug-in hybrid e con un benzina entry level.
Il motore di base è il PureTech 1,2 litri da 130 cv e aziona le ruote anteriori attraverso un cambio automatico a otto velocità.
Le benzina plug in hybrid sono da 180 e 225 cv di potenza con batteria da 12,4 kW che può essere ricaricata con il sistema di bordo da 3,7 kW in circa 4 ore.
Peugeot non ha ancora dichiarato quali sono i dati relativi alle prestazioni, ai consumi e all’autonomia. Inoltre sarà certamente proposta in un secondo momento la versione completamente elettrica.

Si sono alzati i veli anche dalla sua rivale che entrerà in commercio qualche mese prima, la nuova crossover coupè Citroen C4X 2022!

Il debutto in Europa è previsto all’inizio del 2023.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *