Nuova Kia XCeed 2022 Restyling

Dopo tre anni di carriera, il crossover Kia XCeed è pronto al suo primo restyling, con l’introduzione della tecnologia MHEV, con il nuovo allestimento GT-Line, il motore da 204 cavalli e aggiornamenti estetici.

Esteticamente le novità riguardano il frontale con i nuovi fari con fendinebbia integrati, la griglia ridisegnata, i paraurti aggiornati, i cerchi in lega da 18″ opzionali  con nuovo disegno (di serie sono da 16″) mentre nel posteriore troviamo il diffusore d’aria nero lucido e il nuovo badge KIA a lettere.
Internamente è stato rinnovato anche il quadro strumenti digitale Supervision da 12,3″ full-hd e il sistema multimediale visibile sullo schermo touch da 10,25″compatibile con Android Auto e Apple CarPlay e porte aggiuntive di ricarica USB-C per i passeggeri sia nella parte anteriore e posteriore.

Nuova Kia XCeed 2022 restyling foto e novità

Il nuovo allestimento sportivo GT-Line presenta una cornice della griglia più sottile e prese d’aria più pronunciate, specifiche modanature in cromo scuro, esclusivi cerchi da 18″, luci a Led esagonali, sottoporta in tinta con la carrozzeria, mancorrenti sul tetto nero lucido e le calotte specchietti nere. Internamente è presente il volante a fondo piatto, il cambio in pelle traforata, i sedili sportivi GT-Line e il rivestimento del cielo nero.

IMMAGINI NUOVA KIA XCEED 2022 GT-LINE

FOTO FRONTALE

Immagine frontale nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine frontale nuova XCeed 2022 GT Line

FOTO FIANCATA

Immagine fiancata nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine fiancata nuova XCeed 2022 GT Line

FOTO POSTERIORE

Immagine posteriore nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine posteriore nuova XCeed 2022 GT Line

FOTO INTERNI

Immagine interni nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine interni nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine sedile posteriore nuova XCeed 2022 GT Line

Immagine sedile posteriore nuova XCeed 2022 GT Line

Le motorizzazioni della nuova Kia XCeed 2022 comprendono: il 3 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta T-Gdi a benzina/GPL da 120 cv, il 4 cilindri da 1.5 litri da 160 cv abbinato al sistema mild hybrid da 48 volt e al cambio automatico a doppia frizione, il 4 cilindri 1.6 turbodiesel mild-hybrid da 136 cv abbinato al cambio manuale a 6 marce o all’automatico a 7 rapporti. Troviamo anche l’ibrido plug-in da 4 cilindri 1.6 abbinato al motore elettrico con 60 cv alimentato da una batteria da 8,9 kWh, per una potenza complessiva di sistema di 141 CV (l’autonomia in modalità elettrica è di 48 km).

Infine vi è il 4 cilindri turbo benzina 1.6 T-GDi da 204 cv di potenza per la GT-Line con il cambio automatico doppia frizione a 7 marce.

Kia Ceed 2022 entrerà in commercio da settembre con un prezzo di partenza di 27.500 euro.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *