Noleggiare BMW: quali sono i costi sul lungo termine

Stai per cambiare auto? Fermati, non pensare subito all’acquisto. Non solo dovrai affrontare una spesa importante e bloccare del capitale ma potrai anche andare incontro ad una immediata svalutazione del mezzo; se ti dicessimo che puoi invece scegliere una soluzione con costi accessibili sul lungo periodo anche quando si tratta di auto di livello?
Noleggiare una BMW, ad esempio, può essere una scelta vincente soprattutto in ambito business. Potendo scaricare la spesa come costo vivo del lavoro, avrai vantaggi economici importanti.
Ma
quale BMW scegliere? E soprattutto quali sono i benefici rispetto all’acquisto?
Ti sveliamo tutto in questo articolo.

Noleggiare BMW

Noleggio a lungo termine: perché sceglierlo

Il noleggio a lungo termine è la soluzione ideale per avere un’auto sempre nuova senza doverla acquistare. Il noleggiatore si occupa di tutto: manutenzione, riparazioni, assicurazione e bollo. Inoltre, con il noleggio a lungo termine non ci sono spese di immatricolazione e puoi avere la massima flessibilità grazie alle molteplici opzioni disponibili: chilometraggio illimitato, riscatto finale o restituzione dell’auto senza penali.

Il contratto prevede la locazione della vettura per un periodo di tempo prolungato, solitamente tra i 12 e i 48 mesi. In questo modo puoi guidare un’auto nuova senza dover sostenere tutti i costi legati all’acquisto, come quelli di immatricolazione, assicurazione e manutenzione.

Il noleggio a lungo termine è una soluzione conveniente e vantaggiosa sotto diversi punti di vista: economico, pratico e ambientale. Per quanto riguarda l’aspetto economico, il canone mensile è molto più basso rispetto all’acquisto di un’auto nuova. Inoltre, non ci sono spese di gestione o manutenzione ordinaria da sostenere, né tasse da pagare. Infine, la flessibilità è maggiore: puoi scegliere tra vari pacchetti (chilometraggio illimitato, riscatto finale o restituzione dell’auto senza penali) e modificare le condizioni contrattuali in qualsiasi momento.

Noleggiare BMW a Lungo Termine: quali modelli scegliere?

Soprattutto in ambito business, individuare modelli di vetture eleganti, d’impatto e funzionali ma soprattutto che garantiscano massimo comfort alla guida è importante. Ecco perché, soprattutto chi guida molto o ha bisogno di un modello da rappresentanza evita le utilitarie. Molte persone hanno pensato che le auto a noleggio con contratto a lungo termine non riguardino modelli di lusso ma si sono sbagliati. È possibile trovare a noleggio utilitarie ma anche berline o vetture luxury, basta sapere a chi rivolgersi.

FacileRent offre la possibilità di noleggiare una Bmw a lungo termine a prezzi vantaggiosi, scegliendo tra i migliori modelli del momento. Qui puoi trovare il miglior rapporto qualità-prezzo e ovviamente anche tantissimi servizi inclusi. Il tutto per una rata che non cela brutte sorprese ma che garantisce un prezzo standard per tutta la durata del contratto.

Ma quali sono le BMW da prendere in considerazione per un noleggio a lungo termine? Partiamo dalla BMW I8, un gioiellino luxury lanciato nel 2009 e ancora perfettamente attuale. Piace perché ibrida plug-in e per il motore da 231 cavalli. Oltre a questo modello estremamente scenografico consigliamo la BMW X1 e la M2 ma anche la X8 e la Serie 7. Hai dubbi su quale BMW noleggiare? Fatti aiutare dagli operatori di FacileRent che sapranno indicarti quale opzione scegliere in base al tuo budget e alle tue esigenze spaziando dalle ultime novità ai best seller.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *