L’attesa è finalmente finita: Tesla ha ufficialmente svelato la Model Y riprogettata “Juniper”.
L’EV più venduto al mondo beneficia di una serie di aggiornamenti, tra cui uno stile rinnovato e interni più raffinati e ricchi di tecnologia. I miglioramenti vanno oltre l’estetica, poiché Tesla Model Y 2025 è più veloce, più silenziosa e più fluida, pur vantando un’autonomia estesa rispetto al suo predecessore.
Il restyling completo migliora ogni singolo aspetto del modello più venduto di Tesla, ricordiamo che il modello attualmente in vendita è del 2019.
Al momento è ordinabile con consegne previste per la primavera 2025 solo in Cina. Nel mercato europeo dovrebbe entrare in commercio nel corso del 2025 ma al momento non vi è una data ufficiale.
A livello estetico la nuova Tesla Model Y Juniper sfoggia un muso ridisegnato, con fari divisi e una barra LED a tutta larghezza ispirata al Cybercab. Il paraurti è simile al Model 3 Highland ma presenta sottili prese d’aria sui lati. Proprio come il Cybertruck, il Model Y non ha un emblema Tesla sul cofano.
Nel posteriore, l’unità di illuminazione a tutta larghezza con finitura scura continua il tema fantascientifico, introducendo il primo “fanale posteriore a pannello della carrozzeria riflettente indiretto” di Tesla. C’è anche un design più pulito per il portellone posteriore che arriva più in basso sul paraurti posteriore, dove è unito a un diffusore più grande.
Il profilo è in gran parte ripreso, mettendo da parte i nuovi parafanghi anteriori e piccole modifiche ai sensori. Inoltre, il veicolo elettrico monta un nuovo set di cerchi Helix 2.0 da 20″, mentre in alcuni mercati sono disponibili i cerchi Crossflow da 19″ con finitura nera, particolarmente aerodinamici.
IMMAGINI NUOVA TESLA MODEL Y JUNIPER 2025
FOTO FRONTALE
FOTO FIANCATA
FOTO POSTERIORE
FOTO INTERNI
Per quanto riguarda le dimensioni è leggermente più lunga portandosi a 4,79 mt rispetto i 4,75 mt del modello attuale, altezza e larghezza rimangono quasi invariate con 1,62 mt e 1,92 mt.
Internamente, Tesla ha mantenuto il familiare design minimalista dell’abitacolo, introducendo al contempo numerosi miglioramenti. Il display dell’infotainment è leggermente più grande, 15,4″ (invece di 15 “), mentre c’è un touchscreen extra da 8” per i passeggeri posteriori. Si dice che il nuovo design dei sedili offra maggiore comfort e supporto, aggiungendo una funzione di ventilazione nella parte anteriore e reclinazione elettrica nella parte posteriore.
Anche il cruscotto, la console centrale e i pannelli delle portiere sono stati riprogettati, con una nuova striscia di illuminazione ambientale e inserti in pelle scamosciata sulla serie Launch. A differenza della Model 3 Highland, il volante della Model Y Juniper mantiene la tradizionale leva dell’indicatore, sebbene la selezione delle marce sia stata integrata nel display centrale.
Tesla Model Y 2025 sarà inizialmente disponibile in due allestimenti: la RWD entry-level (con motore singolo posteriore) e la Long Range AWD (con doppio motore a trazione integrale). Tesla non ha annunciato la capacità della batteria, ma l’autonomia WLTP è stimata rispettivamente in 466 km e 551 km . Queste cifre sono 11 km e 18 km in più rispetto alle versioni equivalenti del modello uscente, un aumento che potrebbe essere attribuito all’aerodinamica migliorata. La velocità massima di ricarica rimane invariata a 250 kW.
Le prestazioni parlano di un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 5,9″ per la RWD e di 4,3″ per la Long Range.
Per il momento non si hanno altre informazioni riguardo all’uscita e al prezzo di listino per il mercato europeo della nuova Tesla Model Y Juniper 2025.
Fonte foto: carscoops.com