Nuova Volkswagen Golf eHybrid: Prezzo, Autonomia e Motori

La Volkswagen Golf eHybrid 2025 rappresenta un’evoluzione significativa nel segmento delle berline compatte ibride plug-in, combinando efficienza energetica, prestazioni dinamiche e tecnologie all’avanguardia.

Questo modello si distingue per un design raffinato, interni moderni e una gamma di motorizzazioni pensate per soddisfare diverse esigenze.

Nuova Volkswagen Golf eHybrid

Design Esterno

La Golf eHybrid mantiene le linee pulite e dinamiche che hanno reso celebre la gamma Golf, arricchite da dettagli distintivi per la versione ibrida. Il frontale è caratterizzato da fari a LED Matrix IQ.LIGHT HD, che garantiscono una visibilità ottimale e un’estetica moderna. I gruppi ottici posteriori a LED sono stati ridisegnati per conferire un aspetto più contemporaneo. I cerchi in lega da 17 pollici, disponibili nei design “Richmond” per la versione GTE e “Nottingham” per la eHybrid, aggiungono un tocco di eleganza sportiva. Inoltre, sono state introdotte quattro nuove colorazioni per la carrozzeria, offrendo maggiori opzioni di personalizzazione.

Interni e Tecnologia

All’interno, la Golf eHybrid offre un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato. I sedili sportivi “Premium” con motivo a quadri nella versione GTE e i sedili “Comfort” sportivi con rivestimenti ArtVelours nella eHybrid assicurano comfort e supporto durante la guida. Il sistema di infotainment è dotato di un display touchscreen indipendente da 12,9 pollici, integrato con il quadro strumenti digitale “Digital Cockpit Pro”, offrendo un’esperienza utente intuitiva e personalizzabile. La connettività è garantita da funzionalità come App-Connect Wireless, VW Connect Plus e servizi di streaming e internet, mantenendo gli occupanti sempre connessi.

Motorizzazioni e Prestazioni nuova Volkswagen Golf eHybrid

La Golf eHybrid 2025 è disponibile in due varianti di potenza:

  • 204 CV (150 kW): Questa versione combina un motore turbo benzina TSI Evo2 da 1,5 litri con un motore elettrico, offrendo un equilibrio tra prestazioni ed efficienza. La batteria da 19,7 kWh consente un’autonomia elettrica fino a 143 km, ideale per gli spostamenti quotidiani in città senza emissioni.

  • 272 CV (200 kW): Nota come Golf GTE, questa variante offre prestazioni più sportive, mantenendo un’elevata efficienza energetica. L’autonomia combinata, grazie alla maggiore capacità della batteria, può raggiungere fino a 1.000 km, rendendola adatta anche per lunghi viaggi.

Entrambe le versioni sono equipaggiate con un cambio DSG a 6 marce progettato specificamente per i propulsori ibridi plug-in, garantendo cambi di marcia fluidi e reattivi.

Prezzi e Offerte

Il prezzo di listino della Volkswagen Golf eHybrid da 204 CV parte da 42.450 euro. Tuttavia, sono disponibili promozioni che riducono il prezzo a 36.352 euro, con un anticipo di 7.200 euro e 23 rate mensili da 149 euro (TAN 4,99%, TAEG 6,09%). Il Valore Futuro Garantito è fissato a 29.000 euro, con una percorrenza inclusa di 20.000 km e una garanzia “Extra Time” di 2 anni o fino a 80.000 km.

Per la versione più potente da 272 CV, il prezzo di partenza è di 48.250 euro.

Conclusione

La Volkswagen Golf eHybrid 2025 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una berlina compatta che unisca efficienza, prestazioni e tecnologia avanzata. Con diverse opzioni di motorizzazione e allestimenti, offre soluzioni adatte sia a chi desidera ridurre le emissioni nei tragitti urbani, sia a chi cerca performance elevate per viaggi più lunghi. Le offerte finanziarie disponibili rendono questo modello ancora più accessibile, confermando la Golf eHybrid come una delle protagoniste nel segmento delle ibride plug-in.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *