Nuovo Renault Espace 2025 restyling

A due anni dalla sua uscita, la sesta generazione del SUV a 7 posti Renault Espace ottiene un restyling di metà carriera, che entrerà in commercio nell’estate del 2025 a un listino prezzi non ancora ufficializzato.

L’Espace 2025 sfoggia ora l’ultimo linguaggio stilistico di Renault, visto per la prima volta sull’ammiraglia Rafale e rapidamente diffuso sui SUV più piccoli come Captur e Symbioz. I cambiamenti più evidenti includono un frontale rielaborato, con fari a LED più nitidi, luci diurne ridisegnate, una nuova griglia e prese d’aria del paraurti semplificate che gli conferiscono un aspetto più elegante e moderno.

Gli allestimenti Techno, Iconic ed Esprit Alpine si distinguono per le diverse finiture sulla griglia. Il profilo è stato ripreso dall’Espace uscente, ma la parte posteriore presenta luci posteriori leggermente più piccole con una firma luminosa più moderna.

Nuovo Renault Espace 2025

Il restyling ha leggermente aumentato la lunghezza dell’Espace portandolo a 4,74 m. I designer Renault hanno anche aggiunto la nuova tonalità Baltic Blue Grey per gli esterni e l’esclusiva opzione Light Sand Grey per gli interni.
All’interno, i punti salienti dell’Espace rivisitato sono i sedili anteriori ergonomici e l’insonorizzazione migliorata. Il SUV è anche il primo modello Renault a ottenere un nuovo sistema di riconoscimento del conducente, attivando il profilo utente con impostazioni personalizzate (posizione di guida, preferiti radio e applicazioni di infotainment).

Nuovo frontale Renault Espace 2025

Nuovo frontale Renault Espace 2025

Abitacolo nuovo Renault Espace 2025

Abitacolo nuovo Renault Espace 2025

Configurazione a sette posti nuovo Renault Espace 2025

Configurazione a sette posti nuovo Renault Espace 2025

Il tetto in vetro massiccio opzionale è dotato della tecnologia opacizzante Solarbay, che consente di passare da trasparente a opaco su richiesta. Il cockpit digitale rimane invariato, comprendendo un quadro strumenti digitale da 12,3″, un touchscreen di infotainment da 12″ e un head-up display opzionale da 9,3″.

Come il suo predecessore, l’Espace è disponibile in versione a cinque e sette posti con una sedile posteriore scorrevole e un ampio bagagliaio. Quest’ultimo ha una capacità compresa tra 520 e 2.225 lt a seconda della configurazione.

L’Espace 2025 è disponibile con un’unica opzione di propulsione. La configurazione ibrida auto-ricaricante comprende un motore turbocompresso a tre cilindri da 1,2 litri e due motori elettrici, producendo una potenza combinata di 200 cv. Secondo Renault, l’autonomia massima del SUV ibrido è di 1.100 km tra una sosta e l’altra per il rifornimento. Inoltre, il modello può essere dotato opzionalmente della tecnologia 4Control Advanced a quattro ruote sterzanti.

Fonte foto: carscoops.com

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *